Torna il “Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia e lo fa in una veste tutta nuova. Il 5 gennaio alle 18.30 infatti, saranno il Convento […]
Articoli popolari
San Francesco d’Assisi: L’Uomo, il Santo e l’Invenzione del Presepe
Sabato 4 gennaio 2025, alle ore 19:30, presso la Basilica San Francesco d’Assisi – Santuario San Francesco Antonio Fasani (Piazza Tribunali, Lucera), si terrà un […]
“Debebat sub flore marcescere”. Federico II e Fiorentino dopo 774 anni
A 774 anni dalla morte di Federico II di Svevia, le associazioni Gens Capitanatae APS, Archeoclub d’Italia – Sede “Minerva” di Lucera e il Circolo […]
San Francesco d’Assisi: L’Uomo, il Santo e l’Invenzione del Presepe
Sabato 4 gennaio 2025, alle ore 19:30, presso la Basilica San Francesco d’Assisi – Santuario San Francesco Antonio Fasani (Piazza Tribunali, Lucera), si terrà un […]
“Debebat sub flore marcescere”. Federico II e Fiorentino dopo 774 anni
A 774 anni dalla morte di Federico II di Svevia, le associazioni Gens Capitanatae APS, Archeoclub d’Italia – Sede “Minerva” di Lucera e il Circolo […]
Fogia regalis: imperialis inclita sedes Friderici II – Un evento straordinario per riscoprire la Foggia di Federico II
Sabato 7 dicembre 2024, la città di Foggia sarà protagonista di un viaggio nel passato per riscoprire il prestigio del Duecento federiciano, grazie all’evento “FOGIA […]
“La Notte in Sacco a Pelo – fra le pagine del Tempo”. Gens con i ragazzi della Foscolo Gabelli di Foggia
Siamo felicissimi di annunciare la nostra partecipazione alla X Edizione de “La Notte in Sacco a Pelo – Fra le pagine del tempo” organizzato dall’ […]
Gens protagonista all’evento “Montesilvano Sine Tempore”
Si è conclusa domenica 3 novembre 2024 la prima edizione di 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗦𝗶𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗲 , la rievocazione ambientata al tempo del ritorno dalla #Crociata da […]
I Templari di Alberona. Un interessante seminario dedicato agli Associati di Gens!
Lo scorso 22 ottobre si è tenuto il secondo #seminario interno dal titolo “𝗜 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗹𝗮𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮” tenuto dalla nostra associata Rosanna Masciocco con il […]
Villaggio Medievale di Foggia – Un’esperienza bellissima!
E’ stato un weekend pienissimo ed eccitante quello appena conclusosi presso la fiera di Foggia! Il 19 e 20 ottobre, nelle giornate dedicate al villaggio […]
𝗥𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲. Gens condivide la propria esperienza
È stato per noi un onore e un piacere partecipare al Convegno “𝗥𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗲: 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁à 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲” presso il […]
Tra rievocazione e incontri. Doppio appuntamento a Castelnuovo della Daunia!
Doppio appuntamento culturale a Castelnuovo della Daunia il 18 Agosto. Alle 18:30, presso il Cineteatro “L. Zuppetta” in Via U. Giordano ci sarà la conferenza […]
In reverentia Virginis, Gens Capitanatae al Villaggio Medievale di Lucera!
Nei giorni del villaggio medievale presso la fortezza svevo-angioina di Lucera(FG), dall’8 al 10 agosto, l’associazione di rievocazione storica Gens Capitanatae e le guide turistiche […]
Alle origini Medievali di Castelnuovo della Daunia. Termina la “tre giorni” con gli allievi del Mandes
Concluso oggi il workshop “Alle origini Medievali di Castelnuovo della Daunia“, promosso dalla Pro Loco “G.B. Trotta” in collaborazione con Gens Capitanatae e l’Istituto Comprensivo “Mandes”. […]
Convocata l’Assemblea Ordinaria!
E’ convocata in prima convocazione Lunedì 22 Aprile 2024 alle ore 22.00 ed in seconda convocazione Martedì 23 Aprile 2024 alle ore 18.30 l’Assemblea Sociale […]
Il presepe vivente a Castelnuovo della Daunia. Gens Capitanatae al fianco della Pro Loco
Torna il “Presepe Vivente” a Castelnuovo della Daunia e lo fa in una veste tutta nuova. Il 5 gennaio alle 18.30 infatti, saranno il Convento […]